Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2007 | Attualità

La Turchia pensa alla censura di internet

Una commissione parlamentare turca ha approvato la proposta che permetterebbe il blocco dei siti che insultano il fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal Ataturk. La proposta è arrivata una settimana dopo l’esplosione del caso YouTube, il sito di condivisione video aveva proposto un contenuto offensivo dei confronti di Ataturk. Il parlamento dovrà votare il disegno di legge e decidere se adottarlo o meno in una data che non è stata ancora resa nota. L’adozione della proposta andrebbe contro la libertà d’espressione della Ue, in cui la Turchia mira a entrare.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...