17 Aprile 2009 | Attualità

La tv all’Annozero

La sospensione di Vauro e il monito lanciato ad Annozero, che necessiterebbe di un riequilibrio, hanno riaperto la crepa fra servizio televisivo pubblico e potere politico. In attesa dell’elezione del direttore del Tg1, a pochi giorni dalla nomina di Mauro Masi, a qualche mese dall’insediamento di Zavoli alla guida della commissione di Vigilanza e a una settimana dalla tragedia che ha sconvolto l’Abruzzo e ha cinto tutti i mezzi di informazione in un’unica catena di sgomento e cordoglio, il salotto di Michele Santoro è diventato teatro di uno scontro mediatico tintosi rapidamente di (marcate) sfumature politiche. A pagare è stato, inaspettatamente, il vignettista Vauro, reo di aver tracciato una vignetta “gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti” e sospeso dalla trasmissione. Annozero è stato ritenuto da Masi un programma da riequilibrare ed è stato condannato alla messa in onda di una puntata riparatrice. “Si va verso una stretta alla libertà di informazione”, è il grido d’allarme lanciato ieri da Fabio Mussi, esponente di Sinistre e Libertà che ha manifestato davanti alla Sede Rai. E’ necessario “un patto di legalità e di correttezza che garantisca il cittadino contro le trappole della faziosità”, ha auspicato il portavoce del Pdl Capezzone, mentre Paolo Romani è tornato sul discorso del “riequilibrio della linea editoriale”.  Il tutto mentre il problema centrale della questione, se mai ne è esistito uno in termini di correttezza di informazione, si allontana progressivamente e resta la sgradevole eco di un concerto volto a coprire la nota stonata suonata da Santoro durante un’opera celebrativa dell’intervento del governo in quel dell’Aquila.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...