Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2012 | Attualità

La tv commemora il Giorno della Memoria

27 gennaio : si celebra oggi il Giorno della Memoria che intende ricordare “ tutte vittime della Shoah come la più grande tragedia umana mai avvenuta ”, in occasione della liberazione del capo di concentramento di Auschwitz, avvenuta appunto il 27 gennaio 1945. E proprio in occasione di questa importante ricorrenza, oggi gli appuntamenti televisivi riguardo tale tematica sono vari e ben distribuiti in tutto il palinsesto delle reti tv.   Su Rai 1 alle 23.25 sarà in onda Le non persone , film documentario di Roberto Olla; su Rai 2 alle ore 21 verrà trasmesso lo speciale La Storia siamo noi: Auschwitz: I nazisti e la Soluzione Finale , firmato dallo storico inglese Laurence Ress, direttore creativo del dipartimento Storia della Bbc. Su Rai 3 in prima serata andrà in onda il film The Reader – A voce alta con Kate Winslet e Ralph Fiennes per la regia di Stephen Daldry.   TGCom24 dedicherà uno speciale Giornata della memoria , con documenti e testimonianze di chi ha vissuto questa orribile tragedia. La programmazione proseguirà domani su Rai Storia alle ore 21 verrà trasmesso il film Sophie Scholl – La Rosa bianca , mentre domenica su Canale 5 in seconda serata la puntata di Terra! sarà dedicata alla Shoah e  La7 trasmetterà il film sloveno  Fuga da Sobibor per la regia di Jack Gold.  

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...