Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

La tv da salvare al festival di Dogliani

La tv che vale ancora la pena salvare dal calderone dei programmi generalisti e la comunicazione politica. Ecco i temi al centro del Festival della tv e dei nuovi media , da venerdì a domenica a Dogliani . Federica Mariani, direttore artistico della rassegna: ” A Dogliani si confronteranno i vertici dei principali broadcast nazionali, parleranno i protagonisti di carriere televisive immense e si racconteranno gli inventori di reti minuscole che da un monolocale di Partinico provano a mettere in crisi la criminalità organizzata. Proveremo insomma a costruire il palinsesto ideale, la sequenza perfetta di programmi per i quali valga ancora la pena di accendere la televisione” . In tutto sono 63 personaggi che si alterneranno in piazza Umberto I. Fra gli appuntamenti della kermesse più attesi quello con Pippo Baudo , un monumento della tv italiana che si racconterà con Fabrizio Del Noce. Poi Piero Chiambretti con Storia dell’Italia e degli italiani , un viaggio attraverso vent’anni di carriera e Geppi Cucciari con La tv di…. Chiuderà la rassegna il dibattito Un orizzonte per il nostro Paese con Carlo De Benedetti , presidente dell’ Espresso intervistato da Stefano Folli , editorialista del Sole 24 ore e Lilli Gruber , conduttrice di Otto e mezzo su La7.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...