Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2011 | Economia

La tv di Apple è sempre più vicina

Una tv che si comanda con la voce e attraverso cui distribuire verso altri dispositivi un film o un programma televisivo in modalità streaming, sfruttando la connettività wifi. Apple , lo ha scritto con dovizia di particolari il Wall Street Journal, è da tempo al lavoro per portare sul mercato la sua idea di televisione.   Fra le tante ipotesi sul tavolo dei vertici della casa californiana c’è quella che prevede l’ accesso in streaming a show televisivi, film e altri contenuti e la possibilità di trasferire gli stessi dalla tv a selezionati dispositivi in uso dall’utente , dall’iPad all’iPhone senza escludere altri apparecchi digitali. La vera innovazione in fase di incubazione è comunque un’altra, e cioè un sistema attraverso il quale gli utenti potranno cambiare canale o cercare quello preferito attraverso la propria voce.   Non è chiaro se il progetto sia quello di incorporare la tecnologia Siri , l’assistente vocale disponibile a bordo dell’iPhone 4S, o se invece gli ingegneri di Cupertino stanno sviluppando qualcosa di diverso. In ogni caso, la tv della Mela morsicata dovrebbe riconoscere e interpretare la voce (e c’è chi dice anche i gesti) degli utenti, che potranno così fare a meno del telecomando . Per molti il momento è vicino: fine 2012 o al più tardi nel 2013 .  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...