Nel 2006 nei venti paesi dell’Europa Occidentale le abitazioni in grado di ricevere servizi di televisione digitale sono cresciute del 27% rispetto all’anno precedente. Lo rivela uno studio di e-media institute. A guidare la crescita sono il Belgio con un +116% seguito da Olanda e Danimarca con circa il 75% di crescita e la Finlandia che ha registrato circa il 60% di aumento del numero delle ‘famiglie digitali’. La prima piattaforma digitale continua a essere il satellite con poco meno del 50% di quota di mercato sul totale, segue il digitale terrestre (20 milioni di abitazioni). L’Italia è il paese europeo che ha registrato la più forte frenata nella corsa verso la tv digitale: a fine 2006 raggiungeva 10 milioni di famiglie (+10 rispetto al 2005).
La tv digitale piace all’Europa

Guarda anche: