Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

La tv digitale piace all’Europa

Nel 2006 nei venti paesi dell’Europa Occidentale le abitazioni in grado di ricevere servizi di televisione digitale sono cresciute del 27% rispetto all’anno precedente. Lo rivela uno studio di e-media institute. A guidare la crescita sono il Belgio con un +116% seguito da Olanda e  Danimarca con circa il 75% di crescita e la Finlandia che ha registrato circa il 60% di aumento del numero delle ‘famiglie digitali’. La prima piattaforma digitale continua a essere il satellite con poco meno del 50% di quota di mercato sul totale, segue il digitale terrestre (20 milioni di abitazioni). L’Italia è il paese europeo che ha registrato la più forte frenata nella corsa verso la tv digitale: a fine 2006 raggiungeva 10 milioni di famiglie (+10 rispetto al 2005).

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...