Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

La tv è sempre più satellitare

Circa 400mila abitazioni in più, per un totale di 8,8 milioni e una quota di mercato pari al 36%. Questi i numeri della televisione satellitare in Italia secondo Ses Astra, rapporto che sintetizza i dati di un’indagine condotta da Tns Infratest in 35 Paesi fra Europa e Africa del Nord.   In 15,1 milioni di case, il 61% di tutte le abitazioni con almeno un apparecchio tv funzionante, è utilizzata la rete terrestre quale principale modalità di ricezione. Nel dettaglio 13,4 milioni di nuclei familiari dispongono di un televisore abilitato al digitale terrestre (1,1 milioni in più rispetto al 2010), 1,6 milioni continuano ad utilizzare la rete analogica (il calo rispetto all’anno precedente è di circa un milione di unità) e 800mila sono invece le utenze (stabili nel confronto anno su anno) abbonate ai servizi di distribuiti via protocollo internet.  

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...