Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

La tv è sempre più satellitare

Circa 400mila abitazioni in più, per un totale di 8,8 milioni e una quota di mercato pari al 36%. Questi i numeri della televisione satellitare in Italia secondo Ses Astra, rapporto che sintetizza i dati di un’indagine condotta da Tns Infratest in 35 Paesi fra Europa e Africa del Nord.   In 15,1 milioni di case, il 61% di tutte le abitazioni con almeno un apparecchio tv funzionante, è utilizzata la rete terrestre quale principale modalità di ricezione. Nel dettaglio 13,4 milioni di nuclei familiari dispongono di un televisore abilitato al digitale terrestre (1,1 milioni in più rispetto al 2010), 1,6 milioni continuano ad utilizzare la rete analogica (il calo rispetto all’anno precedente è di circa un milione di unità) e 800mila sono invece le utenze (stabili nel confronto anno su anno) abbonate ai servizi di distribuiti via protocollo internet.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...