Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2006 | Attualità

La Tv fa scuola in chiesa

Come trasformare l’avvicendamento del parroco in un evento coinvolgente per tutti i fedeli? A Volterra hanno trovato un metodo un po’ originale, ma senza dubbio efficace a giudicare dal’affluenza in chiesa. Una intervista doppia con i preti della parrocchia, proiettata su grande schermo prima della messa di domenica. E così tra risate e un prodotto anche tecnicamente efficace, ecco come una delle rubriche più famose della trasmissione Le Iene diventa un momento di incontro tra la comunità toscana accusata di essere piena di mangiapreti. Un’idea intelligente che utilizza i codici condivisi di un linguaggio decisamente ateo per creare interesse intorno alla chiesa. Non sappiamo cosa ne pensi il Vaticano, ma nel Duomo di Volterra non si era probabilmente mai vista tanta gente. 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...