Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2007 | Attualità

La tv minaccia vista e autostima e causa obesità

Una ricerca pubblicata sulla rivista “Biologist” ha messo in guardia i genitori sui rischi che corrono i bambini per un’eccessiva esposizione alla televisione. La tv espone i piccoli telespettatori a un rischio maggiore di abbassamento di vista, obesità e bassa autostima. L’apparecchio frenerebbe la produzione di melatonina, che regola i ritmi biologici. Lo psicologo a capo dello studio, Aric Sigman, ha citato anche un possibile aumento dei casi di cancro e diabete. Sigman ha parlato del “più grande scandalo dei nostri tempi” ricordando inoltre che i giovani britannici di sei anni hanno giù trascorso l’equivalente di un anno di vita davanti al televisore.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...