Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Attualità

La tv rende i bambini più aggressivi

La televisione può avere un’influenza negativa sui bambin i. A ribadirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics . La ricerca è stata condotta in  Nuova Zelanda su circa mille bambini e adolescenti tra i 5 e 15 anni, i quali sono stati seguiti nel corso del tempo.  E’ emerso che per ogni ora di televisione in più vista la sera, aumenta del 30% il rischio di avere guai con la giustizia nella prima età adulta . Guardare la tv, stando ai risultati dello studio, è dunque associato ancora una volta a comportamenti antisociali e tendenzialmente aggressivi. L’ Accademia americana di Pediatria raccomanda inoltre di evitare che i bambini guardino la tv per più di 1-2 ore al giorno e solo programmi adatti a loro. Gli autori dello studio suggeriscono ai genitori di limitare l’uso per i propri figli ed è meglio dedicare loro una programmazione che tenga conto delle esigenze e delle capacità percettive tipiche di questa età.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...