Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2011 | Attualità

La tv rinasce digitale e frammentata

Sempre più digitale, frammentata e dipendente dalla pubblicità. La televisione italiana è ancora la regina del salotto e, secondo i dati Auditel, dal 2000 gli ascolti sono lievitati del 15%, grazie ai nuovi canali tematici.   Il dtt è ormai la piattaforma per il 61,4% degli italiani , mentre al satellite va il 16% del pubblico. Tra i generalisti, Rai 1 e Canale 5 perdono l’1 e il 9% dello share, mentre sorprende il balzo di Rai 3 (+15%).   Sulle nuove reti la Rai resta in testa rispetto a Mediaset (4,27% contro 4,22%). Il perno per lo sviluppo resta comunque la pubblicità. E, nonostatnte gli ascolti premino la tv pubblica, a dominare è Cologno Monzese: il 41% dello share vale alla Rai solo il 24% del mercato pubblicitario, mentre Mediaset, con il 37% dello share, colleziona il 65% degli spot.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...