Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2006 | Attualità

La tv satellitare vince la sua scommessa

La ricerca di Audistar, condotta da Gfk Eurisko, sugli ascolti della tv satellitare ha rilevato che il 36% degli italiani ha un televisore collegato a un’antenna parabolica e il 22% è dotato di abbonamento Sky. Il 2006 si è chiuso evidenziando un inizio di stanchezza e disaffezione nei confronti della tv generalista, tendenza totalmente a vantaggio della pay tv. Tutti i generi trasmessi sul satellite hanno visto un incremento degli ascolti: l’intrattenimento del 30%, lo sport del 18%, la musica del 13%, cinema e ragazzi del 10%. Per quanto riguarda la notorietà totale delle tv satellitari fra i telespettatori con più di quattordici anni, la graduatoria elaborata vede al primo posto Disney Channel, seguito da Cnn, Sky Cinema 1 e Calcio Sky.

Guarda anche:

wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...