Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2006 | Attualità

La tv satellitare vince la sua scommessa

La ricerca di Audistar, condotta da Gfk Eurisko, sugli ascolti della tv satellitare ha rilevato che il 36% degli italiani ha un televisore collegato a un’antenna parabolica e il 22% è dotato di abbonamento Sky. Il 2006 si è chiuso evidenziando un inizio di stanchezza e disaffezione nei confronti della tv generalista, tendenza totalmente a vantaggio della pay tv. Tutti i generi trasmessi sul satellite hanno visto un incremento degli ascolti: l’intrattenimento del 30%, lo sport del 18%, la musica del 13%, cinema e ragazzi del 10%. Per quanto riguarda la notorietà totale delle tv satellitari fra i telespettatori con più di quattordici anni, la graduatoria elaborata vede al primo posto Disney Channel, seguito da Cnn, Sky Cinema 1 e Calcio Sky.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...