Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2006 | Attualità

La tv satellitare vince la sua scommessa

La ricerca di Audistar, condotta da Gfk Eurisko, sugli ascolti della tv satellitare ha rilevato che il 36% degli italiani ha un televisore collegato a un’antenna parabolica e il 22% è dotato di abbonamento Sky. Il 2006 si è chiuso evidenziando un inizio di stanchezza e disaffezione nei confronti della tv generalista, tendenza totalmente a vantaggio della pay tv. Tutti i generi trasmessi sul satellite hanno visto un incremento degli ascolti: l’intrattenimento del 30%, lo sport del 18%, la musica del 13%, cinema e ragazzi del 10%. Per quanto riguarda la notorietà totale delle tv satellitari fra i telespettatori con più di quattordici anni, la graduatoria elaborata vede al primo posto Disney Channel, seguito da Cnn, Sky Cinema 1 e Calcio Sky.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...