Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Attualità

La tv senza frontiere va avanti

La Commissione Ue ha presentato il nuovo testo della direttiva ‘Tv senza frontiere’ che apre il terreno alla regolamentazione dell’intero settore audiovisivo. La nuova direttiva riafferma il principio del paese di origine come normativa di riferimento anche per i nuovi servizi, apre i mercati nazionali a una più forte concorrenza da parte degli altri paesi dell’Ue e dà impulso alla diversificazione dell’offerta di contenuti. Particolare importanza è data allo sviluppo dei servizi audiovisivi emergenti quali i video on demand, la tv mobile e la tv digitale. Per quanto riguarda la pubblicità, resta il tetto di 12 minuti all’ora e l’interruzione di una volta ogni 30 minuti per i programmi per bambini, di attualità e i notiziari. Le emittenti potranno scegliere quando e come interrompere i programmi.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...