Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2009 | Attualità

La Twitter mania colpisce la regina Rania

La Regina Rania di Giordania ha scelto Twitter per raccontare la sua esperienza nella Capitale. Arrivata a Roma solo qualche giorno fa insieme al marito, Rania non ha resistito alla tentazione di comunicazione con il social network cinguettante, che la accompagna dai tempi della visita del Papa in Giordania.  Da quel momento infatti l’affascinante monarca aggiorna continuamente la sua pagina con pensieri e testimonianze della sua vita. T anta solerzia l’ha premiata, perché una classifica del sito Twitterholic la vede saldamente al 171° tra i 200 profili Twitter più visitati , con ben 962.169 fallowers. “ Nella vita reale le persone sono riluttanti a dirmi le cose, mentre su Twitter la comunicazione avviene in modo molto più naturale” ha affermato la regina.   E per farlo la multimediale sovrana non si fa mancare proprio niente. I suoi cinguettii provengono infatti da varie applicazioni: mobile web, TweetDeck (che permette di gestire contemporaneamente i contatti Twitter e Facebook) e Twitpic.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...