Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2009 | Attualità

La Twitter mania colpisce la regina Rania

La Regina Rania di Giordania ha scelto Twitter per raccontare la sua esperienza nella Capitale. Arrivata a Roma solo qualche giorno fa insieme al marito, Rania non ha resistito alla tentazione di comunicazione con il social network cinguettante, che la accompagna dai tempi della visita del Papa in Giordania.  Da quel momento infatti l’affascinante monarca aggiorna continuamente la sua pagina con pensieri e testimonianze della sua vita. T anta solerzia l’ha premiata, perché una classifica del sito Twitterholic la vede saldamente al 171° tra i 200 profili Twitter più visitati , con ben 962.169 fallowers. “ Nella vita reale le persone sono riluttanti a dirmi le cose, mentre su Twitter la comunicazione avviene in modo molto più naturale” ha affermato la regina.   E per farlo la multimediale sovrana non si fa mancare proprio niente. I suoi cinguettii provengono infatti da varie applicazioni: mobile web, TweetDeck (che permette di gestire contemporaneamente i contatti Twitter e Facebook) e Twitpic.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...