Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Innovazione

La Ue accoglie la proposta di Calabrò per una regolamentazione sul modello della Bce

Il Gruppo dei Regolatori Europei (Erg), sotto la presidenza dell’autorità italiana, ha presentato al commissario europeo Viviane Reding un documento di risposta alle proposte sul futuro assetto istituzionale del settore delle comunicazioni elettroniche. Il presidente dell’autorità delle telecomunicazioni Corrado Calabrò si è orientato su “un modello federativo, creato sulla falsariga di quello della Banca Centrale Europea che rappresenterebbe un  ottimale bilancio di competenze”. Questo modello, basato su un organismo centralizzato indipendente, offre la possibilità di “assicurare gli obiettivi del mercato interno avvalendosi dell’esperienza acquisita dalle autorità nazionali”, ha spiegato l’autorità italiana. Viviane Reding si è detta a favore di “un’iniziativa di revisione legislativa dell’attuale assetto istituzionale auspicando l’approfondimento dell’opzione di un sistema federato cha abbia le proprie radici nei Regolatori nazionali”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...