La ’Ue ha inviato una comunicazione a Italia, Portogallo e Spania per la mancata sottoscrizione delle normative europee sul rispetto del copyright. I tra paesi hanno adottato nel 1992 le regole che riconoscono le remunerazioni alle istituzioni pubbliche ma hanno esentato tutte le categorie che fanno prestiti pubblici. Se Italia, Spagna e Portogallo non dovessero provvedere in questo senso andrebbero incontro ai provvedimenti della Corte Europea di Giustizia. La direttiva del 1992 dava agli autori di film, musica e libri e ogni altra opera protetta dal copyright la possibilità di autorizzare o di interdire il prestito da parte delle istituzioni pubbliche, come le librerie.
La Ue ammonisce anche l’Italia sul copyright

Guarda anche: