Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Attualità

LA UE CONTRO LE BARRIERE TECNOLOGICHE AUSPICA INTERNET PER TUTTI

Una delegazione di ministri europei di 34 paesi si è riunita a Riga, in Lettonia, per discutere un piano che permetta a tutti i cittadini l’accesso alle strutturetecnologiche. Nella dichiarazione di Riga i ministri hanno elencato una serie di obiettivi da raggiungere entro il 2010: dimezzare i problemi di connessione a internet per i disabili e le persone anziane, aumentare la copertura della banda larga fino a raggiungere il 90% del territorio, rendere i siti pubblici accessibili, dal 2008 attivare piani per l’alfabetizzazione digitale e ridurre il rischio di esclusione per le minoranze entro il 2010, dal 2007 segnalare gli standard di accessibilità che diventeranno effettivi dal 2010, introdurre misure legislative nel campo dell’e-Accessibility. Secondo il commissario Ue alla Società dell’informazione e ai Media Viviane Reding milioni di europei “rischiano di restare indietro”. Consentire a tutti gli europei l’accesso alle tecnologie è “non solo una necessità sociale, è un’opportunità economica unica per l’industria”

Guarda anche:

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...