Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2007 | Attualità

La Ue pensa alla fiducia dei consumatori

La Commissione europea ha adottato un “Libro verde” con il quale intende avviare un processo di profonda revisione delle norme comunitarie in materia di protezione dei consumatori per adattarle alle nuove esigenze della realtà digitale. La spesa complessiva dei consumatori rappresenta il 58% del prodotto interno lordo dell’Unione europea, ma solo una piccola percentuale dei consumatori, il 6%, fa acquisti online all’estero. Il “Libro verde” contiene 28 proposte concrete d’intervento riguardanti otto direttive. “Dobbiamo darci da fare, il mondo cambia in fretta e l’Europa rischia di restare indietro – ha dichiarato Melena Kuneva, nuovo commissario responsabile della politica dei consumatori -, dobbiamo fare in modo che i consumatori possano fidarsi degli acquisti online” Le possibili linee d’intervento vertono anche su una definizione più precisa della nozione di consegna in relazione agli acquisti transfrontalieri, su norme più chiare per la modalità di restituzione di prodotti, su norme comuni per il diritto di recesso e i costi di restituzione e su una semplificazione dei rimedi a disposizione dei consumatori.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...