Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

La Ue pensa ha regolamentare i blog

Un gruppo designato dalla Commissione Europea per lavorare su media e pluralismo ha stilato il suo primo report e l’ha consegnato a Neelie Kroes , vice presidente della Commissione e responsabile dell’Agenda Digitale. Il testo prende in considerazione limiti e interferenze nell’informazione nei diversi stati e pone questioni generali sulla regolamentazione, ma ci sono suggerimenti che sembrano mettere in discussione l’attuale libertà dei blog. Scritto sostanzialmente dalla professoressa Vaira Freiberga , ex presidente della Lettonia, il report affronta in una cinquantina di pagine molti aspetti delicatissimi della libertà di informazione sotto la lente del rispetto dei diritti individuali. I principi che più lasciano perplessi sono quelli che considerano necessaria un regolamentazione giuridica per bilanciare una situazione che, si sottintende, è dovuta all’ingresso dei nuovi media nello scenario. In particolare le raccomandazioni 23 e 24 , quelle che potrebbero fare immaginare una restrizione alle attività non professioniste sul web . Neelie Kroes aveva anticipato l’uscita del report con un tweet, ma in seguito non ha più rilassato commenti.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...