Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

La Ue pensa ha regolamentare i blog

Un gruppo designato dalla Commissione Europea per lavorare su media e pluralismo ha stilato il suo primo report e l’ha consegnato a Neelie Kroes , vice presidente della Commissione e responsabile dell’Agenda Digitale. Il testo prende in considerazione limiti e interferenze nell’informazione nei diversi stati e pone questioni generali sulla regolamentazione, ma ci sono suggerimenti che sembrano mettere in discussione l’attuale libertà dei blog. Scritto sostanzialmente dalla professoressa Vaira Freiberga , ex presidente della Lettonia, il report affronta in una cinquantina di pagine molti aspetti delicatissimi della libertà di informazione sotto la lente del rispetto dei diritti individuali. I principi che più lasciano perplessi sono quelli che considerano necessaria un regolamentazione giuridica per bilanciare una situazione che, si sottintende, è dovuta all’ingresso dei nuovi media nello scenario. In particolare le raccomandazioni 23 e 24 , quelle che potrebbero fare immaginare una restrizione alle attività non professioniste sul web . Neelie Kroes aveva anticipato l’uscita del report con un tweet, ma in seguito non ha più rilassato commenti.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...