Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Innovazione

La Ue si pronuncia sulla nazionalizzazione tlc in Bolivia

Il portavoce del commissario Ue Vivane Reding, Marti Selmayr, ha affermato che la Commissione europea “segue con preoccupazione” la rinazionalizzazione della rete di telecomunicazioni della Bolivia, che ha imposto il passaggio in mano pubblica delle azioni di Telecom Italia.  Selmayr ha risposto all’interrogazione dell’eurodeputato Gianni Pittella, che ha chiesto alla Commissione di vigilare sul rispetto delle condizioni di mercato nella transazione. La rinazionalizzazione comporta “gravi rischi” per Telecom Italia che dovrà cedere le sue azioni a Entel Bolivia, come ha sottolineato Pittella chiedendo all’esecutivo europeo cosa fare per “assicurare alle imprese europee un clima affidabile e stabile per gli investimenti in Bolivia e per garantire che le negoziazioni avvengano nel rispetto delle condizioni di mercato”.  Il presidente boliviano Evo Morales (nella foto) aveva emanato un decreto che prevedeva una scadenza di trenta giorni per negoziare il ritorno di Entel in mani statali. 

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...