Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

La vedova di Jobs pensa ai clandestini

Negli Stati Uniti il dibattito sull’ immigrazione clandestina è sempre vivo e il problema è sentito particolarmente dalla popolazione. Un problema che sta a cuore alla vedova di Steve Jobs .  Laurene Powell sta cercando di sensibilizzare gli americani su questo problema, promuovendo il Dream Act tramite un nuovo sito chiamato T he Dream is Now . L’associazione ha l’obiettivo di far varare una legge già pronta dal 2011, la quale prevede che i clandestini sotto i 30 anni possono chiedere la residenza negli Stati Uniti se sono arrivati prima dei 15 anni e hanno vissuto negli Usa per almeno 5 anni. Sul sito, i ragazzi clandestini possono condividere le loro storie, parlare, spiegare i loro progetti e far capire alle persone che tipo di vita conducono e perchè vogliono rimanere negli Usa.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...