Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

La vedova di Jobs pensa ai clandestini

Negli Stati Uniti il dibattito sull’ immigrazione clandestina è sempre vivo e il problema è sentito particolarmente dalla popolazione. Un problema che sta a cuore alla vedova di Steve Jobs .  Laurene Powell sta cercando di sensibilizzare gli americani su questo problema, promuovendo il Dream Act tramite un nuovo sito chiamato T he Dream is Now . L’associazione ha l’obiettivo di far varare una legge già pronta dal 2011, la quale prevede che i clandestini sotto i 30 anni possono chiedere la residenza negli Stati Uniti se sono arrivati prima dei 15 anni e hanno vissuto negli Usa per almeno 5 anni. Sul sito, i ragazzi clandestini possono condividere le loro storie, parlare, spiegare i loro progetti e far capire alle persone che tipo di vita conducono e perchè vogliono rimanere negli Usa.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...