Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2013 | Attualità

La vendetta contro gli ex corre in rete

Certi amori non finiscono, altri invece fanno una brutta fine e i segreti e i momenti di intimità finiscono pubblicati sul web. Secondo uno studio dell’azienda di sicurezza informatica McAfee , infatti, il 12% degli utenti di internet, almeno una volta nella vita, ha pubblicato in rete foto e informazioni potenzialmente imbarazzanti dell’ex partner. Ma se la pubblicazione di scatti intimi o video privati, seppur crudele, è cosa nota, la preoccupante novità che emerge da questo studio è che tra le informazioni rese pubbliche spesso ci sono anche numeri di conto bancario e password di caselle di posta o di profili social. Il 62,5% degli utenti, spiega il rapporto, ha condiviso i dati di accesso al proprio conto corrente bancario, mentre il 53,6% ha dato le proprie password di account o social network . A scatenare la decisione di pubblicare dati e foto sensibili sono nel 45% dei casi le bugie, nel 41% i tradimenti.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...