Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Attualità

La verità cristiana ora si trova in rete

Si chiama Aleteia (’verità’ in greco), è benedetta dal Vaticano, ed è destinata a diventare la più grande piattaforma web di reti cattoliche al mondo . Si tratta del più ambizioso progetto che sia mai stato tentato da una religione per raggiungere mediante internet tutti i potenziali utenti interessati all’argomento.   Dai fedeli con le idee ben chiare in testa alle persone confuse o semplicemente tiepide in fatto di fede ma che sono alla ricerca di risposte sulla religione. Ogni domanda, secondo i creatori, avrà una risposta su www.aleteia.org.    L’idea è venuta a Jesus Colina , già fondatore dell’agenzia cattolica Zenit ed è stata sostenuta da diversi pontifici consigli (Comunicazioni Sociali, Nuova Evangelizzazione, Cultura). Due anni di lavoro, molte ricerche di mercato alle spalle, centinaia di tecnici informatici coinvolti per arrivare a far nascere la rete che da oggi è disponibile in sei lingue, arabo compreso. 

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...