Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Attualità

La verità cristiana ora si trova in rete

Si chiama Aleteia (’verità’ in greco), è benedetta dal Vaticano, ed è destinata a diventare la più grande piattaforma web di reti cattoliche al mondo . Si tratta del più ambizioso progetto che sia mai stato tentato da una religione per raggiungere mediante internet tutti i potenziali utenti interessati all’argomento.   Dai fedeli con le idee ben chiare in testa alle persone confuse o semplicemente tiepide in fatto di fede ma che sono alla ricerca di risposte sulla religione. Ogni domanda, secondo i creatori, avrà una risposta su www.aleteia.org.    L’idea è venuta a Jesus Colina , già fondatore dell’agenzia cattolica Zenit ed è stata sostenuta da diversi pontifici consigli (Comunicazioni Sociali, Nuova Evangelizzazione, Cultura). Due anni di lavoro, molte ricerche di mercato alle spalle, centinaia di tecnici informatici coinvolti per arrivare a far nascere la rete che da oggi è disponibile in sei lingue, arabo compreso. 

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...