Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2007 | Attualità

La violenza dei videogame è e rimane virtuale

Secondo uno studio della sociologa dell’Università della California meridionale, Karen Sternheimer, i videogiochi violenti non sono responsabili della natura deviata dei loro piccoli fans. Secondo Sternheimer chi accusa i videogame degli episodi di violenza fra i giovani non tiene in considerazione altri fattori importanti, “alla base della violenza c’è un insieme di eventi”, ha spiegato la sociologa. L’analisi è iniziata nel 1999 dopo che gli esperti hanno accusato il gioco elettronico “Doom” di aver istigato il massacro di 13 persone alla scuola Columbine in Colorado avvenuto per mano di due studenti. Sternheimer ha sollevato il videogioco da ogni responsabilità affermando che dieci anni dopo l’uscita di “Doom” il tasso di arresti per omicidi tra giovani negli Usa è sceso del 77%. “Se vogliamo capire perché i giovani diventano degli assassini dobbiamo guardare oltre i giochi che scelgono altrimenti non saremo in grado di vedere le tessere più importanti del puzzle”, ha concluso la sociologa.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...