Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Attualità

La violenza sulle donne la racconta la De Rossi

Più di 100 storie raccontate attraverso interviste e ricostruzioni, sette edizioni all’attivo e una nuova conduttrice, Barbara De Rossi, per proseguire la battaglia di Amore Criminale contro la violenza sulle donne . Una campagna di denuncia e sensibilizzazione iniziata nel 2007 e portata avanti per anni. Da oggi la trasmissione torna con sei puntate in prima serata su Rai 3 . Amore Criminale ha raccontato storie di donne vittime dei maltrattamenti e della violenza dell’uomo. Quasi sempre un uomo vicino alla vittima: un marito, un fidanzato, un ex compagno che diceva di amare invece ha mascherato la sua violenza e il suo possesso in un finto amore. Violenza fisica, psicologica, sessuale, economica. Nelle sue storie Amore Criminale ha approfondito e raccontato ogni piega della violenza maschile sulle donne. Accanto a tutte le donne che sono state uccise e che Amore Criminale racconta nelle sue puntate, ci sono anche le donne che per fortuna si sono salvate, che sono sopravvissute a tentativi di omicidio e a maltrattamenti fisici e psicologici. Barbara De Rossi rilancerà la sfida che da anni caratterizza la trasmissione: informare le donne e fare prevenzione per contrastare l’ondata di violenza che ha contraddistinto questi ultimi anni. 

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...