Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2014 | Attualità

La vita in tempo di pace strega il Viareggio

La fine di agosto ha portato a compimento il percorso del Premio Viareggio-Repaci 2014 , uno dei più noti riconoscimenti letterari italiani. Nella sezione narrativa ha trionfato Francesco Pecoraro , con La vita in tempo di pace . Il romanzo, pubblicato da Ponte delle Grazie, era stato tra i favoriti anche al Premio Strega, in giugno, dove aveva dovuto cedere il passo (con qualche ovvia polemica) a Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo (edito da Einaudi). “Non me l’aspettavo il premio – ha detto Pecoraro – . Non lo considero un risarcimento dello Strega, dove arrivare finalista è stato comunque un buon risultato, viste le forze in campo” . Il vincitore per la poesia è stato Alessandro Fo , con Mancanze (Einaudi), mentre Luciano Mecacci , con La ghirlandaia fiorentina (Adelphi), si è aggiudicato il riconoscimento per il miglior saggio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...