Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Attualità

La web tv sarà la protagonista del futuro

Il futuro della televisione è nei contenuti user generated anche se il 50% degli italiani non usa il web. E’ questa la tesi appoggiata tra i partecipanti alla seconda edizione di ‘ Tv Digitali ’, convegno dedicato alle prospettive e alle opportunità sulle quali si deciderà lo sviluppo della comunicazione televisiva digitale. “In Italia la tv analogica gratuita ha storicamente un’offerta molto ampia che non ha pari all’estero – ha affermato Gianluigi Ferri, organizzatore del convegno -, ma questo non frenerà più di tanto lo sviluppo delle web tv. Il futuro sarà segnato dalla formazione di comunità d’interesse che si scambieranno contenuti senza togliere completamente spazio all’evento televisivo classico” Gli investitori pubblicitari però stentano a spostare i propri investimenti sul web anche perché, secondo una ricerca della Camera di commercio di Milano presentata in occasione del convegno, un italiano su due dichiara di non utilizzare mai telefonino e internet. Sono per lo più le donne a non utilizzare il web (58%), quota superiore a Milano. Uno su quattro consulta internet per leggere i siti dei giornali online. L’11% utilizza la rete per scaricare film e musica gratuitamente. Per un intervistato su tre l’uso di Internet è aumentato rispetto allo scorso anno. Più è bassa l’età e più è alto il titolo di studio più aumenta l’uso di Internet.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...