Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Economia

La Wii riabilita dall’ictus

Sono i videogiochi la nuova frontiera per la cura dei danni degli ictus e di altre malattie cardiovascolari. Secondo un laboratorio di ricerca di brisbane (Australia), l’utilizzo di console come Nintendo Wii, Xbox Kinect e PlayStation accelera il recupero dopo gli ictus cerebrali, allenando la coordinazione e la percezione del contesto grazie agli stimoli indotti dai giochi e all’interfaccia mobile con essi.   La terapia a base di videogame, ancora in fase di sperimentazione, sembra dare buoni risultati e nel frattempo rende meno pesante la riabilitazione. Ovviamente non tutti i giochi sono adatti: banditi, ad esempio, quelli che richiedono maggiore agilità e velocità d’esecuzione: “Abbiamo lavorato con persone che hanno avuto ictus da un mese a 21 anni fa, ed è stato eccitante assistere al miglioramendo di tutti” , ha detto la dottoressa McNulty, che ha curato la ricerca.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...