Dopo Sony e Nintendo, all’ E3 è la volta di Microsoft. Le intenzioni del colosso americano sono chiare: tutte le novità ruoteranno intorno a Kinect . Le funzionalità multimediali di Xbox 360 si arricchiscono così della piena integrazione di YouTube sulla interfaccia utente della console, mentre fa il suo debutto assoluto lo streaming di contenuti televisivi dei partner regionali selezionati da Microsoft come, ad esempio, Sky nel Regno Unito. Non bastasse l’interfaccia Kinect-centrica, il nuovo controller Microsoft può ora vantare la disponibilità di una serie di gadget da scaricare attraverso Kinect Fun Labs: uno scanner di volti e oggetti tridimensionali da fotografare su vari lati e integrare su Xbox Live, la capacità di disegnare nello spazio tridimensionale grazie al nuovo tracciamento della posizione delle dita, e inoltre demo, pupazzetti, visualizzatori musicali in 3D.
La Xbox 360 diventa Live

Guarda anche: