Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2011 | Attualità

La7 futura con Saviano e (forse) Santoro

Vieni via con me , a La7. Quella che appariva solo un’indiscrezione, ieri con l’annuncio dei palinsesti è diventata realtà: Roberto Saviano dal prossimo autunno avrà un spazio nella tv di Telecom Italia Media, e quando terminerà il suo contratto in Rai (tra maggio e giugno) lo seguirà anche Fabio Fazio, per poter così riproporre la fortunata trasmissione.   La nuova programmazione di La7 potrà inoltre contare su interessanti novità e su conferme importanti. Il mattino le trasmissioni inizieranno con l’approfondimento giornalistico di Omnibus , ma una delle novità più curiose della prossima stagione è lo show di cucina e lifestyle condotto da Benedetta Parodi. Prima dell’edizione delle 20 del TgLa7 diretto da Enrico Mentana, Geppi Cucciari condurrà il suo ironico G’day in versione allungata. E poi il notiziario sarà seguito da serate in gran parte dedicate all’approfondimento giornalistico, ma non solo: confermato l’appuntamento quotidiano di commento ai fatti della politica e dell’attualità Otto e mezzo con Lilli Gruber.   Altre novità saranno in prima serata: la coppia composta da Filippo Facci e Luca Telese debutterà con un nuovo talk show, mentre Antonello Piroso condurrà un nuovo spazio tutto suo. Trovano conferma L’Infedele di Gad Lerner (con Maurizio Crozza), ma anche In Onda con Telese e Luisella Costamagna nel weekend. La7 starebbe pensando anche ad alcuni appuntamenti speciali con Marco Paolini (sull’onda del successo di Ausmerzen ) ed a una nuova trasmissione per Daria Bignardi. Spazio confermato per lo sport, con il 6 Nazioni di rugby , le gare di Superbike e le partite della Coppa Italia di calcio. Rimane un’unica incognita: Michele Santoro. Secondo quanto annunciato oggi dall’Ad dell’emittente Giovanni Stella, il contratto per il passaggio a La7 del conduttore sarebbe ormai in via di definizione.     La direzione presa da La7 è netta e precisa: una serie di programmi dedicati prevalentemente all’approfondimento e all’informazione, poco intrattenimento e alcuni nomi di primo livello. Il terzo polo televisivo è definito.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...