Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Attualità

La7, un autunno caldo di cambiamenti

A La7 è tempo di grandi manovre . In questi giorni si stanno gettando le basi per la messa a punto dei palinsesti della prossima stagione televisiva. Stando a quel che scrive Italia Oggi , per il settimo canale d’Italia si profilano grandi cambiamenti tra addi, new entry e variazioni d’orario.    Ovviamente, con probabile arrivo di Michele Santoro , la programmazione dell’emittente continuerà a dare molto spazio all’informazione, settore in cui già a luglio dovrebbe debuttare un nuovo programma in prime time condotto da Luca Telese e incentrato sui fatti di cronaca più eclatanti. Dopo il periodo di rodaggio nei mesi più caldi dell’anno, dovrebbe proseguire fino a giugno 2013. Per Cristina Parodi si profila l’insediamento nell’inedito slot delle 14 . L’ex conduttrice di Verissimo potrà godere del discreto traino del TgLa7 delle 13:30 ma le spetterà il difficile compito di alzare gli ascolti in una fascia finora poco considerata, nella quale l’emittente ha sempre programmato film classici e che la metterà in concorrenza con Centovetrine, I Simpson e i telegiornali di Rai 3.   Venendo agli spostamenti, la Cucciari dovrebbe finalmente approdare in prime time mentre la Dandini abbandonerà l’ostica serata del sabato per essere ricollocata in orari e giorni più congeniali al suo modo di fare satira. All’appello manca Sabina Guzzanti , per la quale non è al momento prevista alcuna collocazione in palinsesto dopo i deludenti risultati di Un, due, tre stella! 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...