Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2008 | Economia

Lachlan Murdoch rinuncia a Consolidated

Lachlan Murdoch, uno dei figli di Rupert Murdoch, ha abbandonato il progetto da 3,2 miliardi di dollari australiani per acquisire il gruppo australiano Consolidated Media Holdings. Il progetto di acquisizione ha vissuto una fase difficile da quando, a marzo scorso, si è sfilato dall’operazione SPO Partners & Co., uno dei finanziatori del figlio di Murdoch, il quale ha poi avviato contatti con Providence Equity Partners per finanziare la propria quota nel quadro della transazione. La proposta di acquisto, avanzata insieme allo stesso presidente di Consolidated Media, James Packer, è stata annullata per via di un cambiamento “totale dei termini della transazione”, ha spiegato il figlio di Murdoch in un comunicato riportato dall’agenzia Bloomberg. L’acquisizione di Consolidated Media, che controlla fra l’altro la maggiore pay-tv australiana e il primo gruppo editoriale di magazine, avrebbe ridato a Lachlan Murdoch un ruolo ai vertici di una società da quando nel luglio del 2005 lasciò l’incarico di vice chief operating officer alla News Corp.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...