Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2024 | Attualità

L’addio a Gaetano Pesce

Maestro italiano di architettura e design radicale, ha lasciato opere nei più prestigiosi musei internazionali. È morto a New York, dove viveva da tempo.

Aveva 84 anni, spesi in gran parte a dare lustro all’architettura e al design italiani. Gaetano Pesce si è spento a New York dopo essere divenuto un fiero ambasciatore del Made in Italy nel mondo. E non il Made in Italy dei proclami, bensì quello che lascia il segno nelle istituzioni culturali come il Centre national d’art et de culture Georges Pompidou e il Musée des arts décoratifs di Parigi; il Museo d’arte moderna di Torino, il Centre canadien d’architecture e il Musée des arts décoratifs di Montréal, nonché il Museum of Modern Art e il Metropolitan Museum di New York.

Nato a Spezia nel 1939, Pesce aveva studiato allo Iuav di Venezia, per poi specializzarsi all’Istituto superiore di design di Padova. È stato anche artista teatrale, ma è certamente per il suo design radical, la sua insaziabile voglia di sperimentare in architettura e l’impegno a trasformare il suo lavoro in impegno sui grandi temi come il riconoscimento della diversità e l’indagine sul “mal fatto”.

Impossibile ricordare tutti i titoli dei suoi studi architettonici. Basti dire che ha voluto misurarsi sia con le metropoli, come Osaka e New York, sia con la campagna pugliese con il Pescetrullo, passando per il Sudamerica. Tra i principali prodotti di design, invece, vanno ricordate poltrone e sedute Serie Maestro italiano di architettura e design radicale, ha lasciato opere nei più prestigiosi musei internazionali. È morto a New York, dove viveva da tempo.Up (1969) e poltrona Yeti (1968-69) fino all’iconica cappa da cucina Pescecappa per Elica. In questa primavera 2024 la settimana del design a Milano ha un talento in meno da celebrare.

di Daniela Faggion

New York Gaetano Pesce

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...