Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2011 | Attualità

Ladri d’identità digitale

Internet è una cassaforte di informazioni personali, molto semplice da scassinare. Secondo una ricerca di Cisco System , il 25% degli internauti italiani sotto i 30 anni ha dovuto fare i conti con furti d’identità digital e, ovvero con pirati informatici che si sono impossessati di dati privati riutilizzandoli per scopi terzi.   A rischio ci sono indirizzi, immagini, conversazioni sui social network, numeri di telefono e altro ancora. I più colpiti sono i giovani , poco consapevoli dei danni che una dissennata condivisione di dati online può provocare. Il 33% di essi ammette di non preoccuparsi per la privacy (il 50% non legge nemmeno i regolamenti in proposito), usando app pericolose e connessioni non protette, salvo poi accorgersi che la propria e-mail viene utilizzata per inviare spam o che qualche sconosciuto ha fatto la spesa sul web con la propria carta di credito.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...