Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Economia

L’adv in Italia è sempre più Google

Google è il secondo operatore pubblicitario attivo in Italia. La compagnia americana ha superato gli introiti di settore della Rai (i cui spot vengono gestiti da Sipra) e si è accodata a Publitalia (concessionaria legata a doppiofilo a Mediaset).    Ad ammettere la debacle del servizio pubblico e l’ascesa continua del colosso delle ricerche web è stato Antonio pilati, consigliere Rai, ex commissario Agcom e ispiratore della Legge Gasparri: “Google è ormai il secondo operatore di pubblicità in Italia”, ha affermato, preannunciando tempi duri per tutti quegli editori che ancora non hanno trovato modo di trarre profitto dalle attività online. L’unica via potrebbe essere quella di “garantire cn efficacia il diritto d’autore”. Una disamina ancor più netta è quella di Vittorio Sabadin, ex vicedirettore de La Stampa: “I giornali pagano un errore storico, quello di aver messo i loro contenuti su internet gratis. Così la pubblicità è stata intercettata da Google e dagli altri nuovi media”   La pubblicità in rete è dominata da BigG, che ha il controllo pressoché totale delle dinamiche di mercato e anche quando perde qualche battaglia nell’immediato, torna poi rinforzata dal traffico crescente e dalla diffusione capillare nel globo. Anche un magnate come Rupert Murdoch, da sempre ostili al motore di ricerca che ha più volte accusato di rubare i contenuti dei suoi giornali, dopo il boicottaggio di due anni fa ha fatto marcia indietro: i sommari delle news di The Times sono tornati su Google, indicizzati e ricercabili dagli utenti. Come a dire: tutti hanno bisogno di visibilità, da cui dipendono anche gli introiti pubblicitari. Così, o si cambiano le regole, oppure il web (con annesso adv) diventerà un protettorato di Mountain View.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...