Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Economia

L’affare dell’anno: At&t si aggiudica DirectTv

At&t ha acquistato DirectTv. L’accordo tra le due compagnie di telecomunicazioni era nell’aria, ma la sua ufficialità è arrivata solo nelle scorse ore, siglando un’intesa dal valore di 48,5 miliardi di dollari . Tanto ha speso loperatore telefonico per aggiudicarsi i servizi della televisione satellitare. Entrambi rappresentano le punte dei rispettivi mercati e la loro fusione darà luogo alla nascita di un nuovo colosso del settore, in grado di competere con il rivale nato poche settimane fa dall’unione di Time Warner e Comcast. Gli Stati Uniti confermano così la tendenza globale a formare nuovi grandi conglomerati in ambito media, oligopoli multifaccia in grado di integrare diversi servizi creando sistemi completi che offrono ai clienti telefonia, connettività internet, programmi televisivi e informazione, in un circolo chiuso estremamente pervasivo. L’intesa tra le due società dovrà ora essere approvata dalla Federal communications commission : una volta ottenuto il via libera, At&t potrà giovarsi dei 20 milioni di utenti della pay-tv di DirectTv, che ingloberà i palinsesti e le strutture della sua U-verse (5,3 milioni di abbonati), liberando banda per i servizi internet dell’operatore telefonico.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...