Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Innovazione

L’Africa vuole progredire nel settore tlc

Una conferenza internazionale sul rilancio e la razionalizzazione delle telecomunicazioni in Africa si svolgerà a Kigali (Ruanda) il 29 e 30 ottobre. L’obiettivo principale dell’assise è quello di far incontrare aziende pubbliche e private che operano nel settore e paesi donatori per sviluppare il settore, cercando investimenti mirati, tali da avere rapide ricadute positive sull’economia. Sono attesi circa 500 delegati, tra loro anche alcuni capi di Stato. Nella delegazione italiana, il cui governo appoggia questo progetto – che peraltro rientra in quello degli Obiettivi del Millennio, lanciato dall’Onu- presenti tra gli altri il sottosegretario alle Telecomunicazioni Luigi Vimercati, e l’ambasciatore Armando Sanguini, in veste di rappresentante personale per l’Africa del presidente del consiglio Romano Prodi. Nel corso della Conferenza dovrebbe essere annunciato l’avvio concreto di alcune partnership, e soprattutto sarà illustrata la strategia globale dello sviluppo delle telecomunicazioni in Africa. Che dovrebbe partire dalla creazione di una sorta di asse portante a banda larga che attraverserà tutto il continente, ed al quale potranno utilmente poi agganciarsi i sistemi di rete locali attraverso una razionalizzazione di network tra regioni e sub regioni. Speciale attenzione verrà destinata alle aree rurali.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...