Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Innovazione

L’Africa vuole progredire nel settore tlc

Una conferenza internazionale sul rilancio e la razionalizzazione delle telecomunicazioni in Africa si svolgerà a Kigali (Ruanda) il 29 e 30 ottobre. L’obiettivo principale dell’assise è quello di far incontrare aziende pubbliche e private che operano nel settore e paesi donatori per sviluppare il settore, cercando investimenti mirati, tali da avere rapide ricadute positive sull’economia. Sono attesi circa 500 delegati, tra loro anche alcuni capi di Stato. Nella delegazione italiana, il cui governo appoggia questo progetto – che peraltro rientra in quello degli Obiettivi del Millennio, lanciato dall’Onu- presenti tra gli altri il sottosegretario alle Telecomunicazioni Luigi Vimercati, e l’ambasciatore Armando Sanguini, in veste di rappresentante personale per l’Africa del presidente del consiglio Romano Prodi. Nel corso della Conferenza dovrebbe essere annunciato l’avvio concreto di alcune partnership, e soprattutto sarà illustrata la strategia globale dello sviluppo delle telecomunicazioni in Africa. Che dovrebbe partire dalla creazione di una sorta di asse portante a banda larga che attraverserà tutto il continente, ed al quale potranno utilmente poi agganciarsi i sistemi di rete locali attraverso una razionalizzazione di network tra regioni e sub regioni. Speciale attenzione verrà destinata alle aree rurali.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...