L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato la conclusione dell’indagine sull’Auditel. Assicurare un’adeguata informazione sul campione usato per i dati di ascolto dei canali satellitari tematici e attuare condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie per consentire agli operatori tv l’ingresso nel capitale sociale: queste alcune delle raccomandazioni rivolte dall’Agcom all’Auditel. Inoltre, “su richiesta degli interessati, i dati vanno forniti anche con periodicità diverse da quelle giornaliere”. L’Agcom ha anche deciso di entrare, con propri rappresentanti, nel Comitato tecnico di Auditel. L’Authority si impegna anche a “verifiche cicliche della qualità della rilevazione condotte in collaborazione con l’Istat, all’esito delle quali potranno essere impartite nuove prescrizioni”. Le prescrizioni sono state approvate dalla Commissione servizi e prodotti presieduta da Corrado Calabrò, relatori Giancarlo Innocenzi Botti e Sebastiano Sortino. Le decisioni arrivano a conclusione di un’istruttoria avviata con una delibera del maggio 2006, quando l’Autorità aveva impartito all’Auditel alcuni indirizzi regolamentari relativi alla neutralità tecnologica, all’indipendenza dell’attività tecnica di rilevazione e all’apertura del capitale sociale a tutte le imprese rappresentative del settore. Una nota dell’Agcom spiega che sulla base dell’azione svolta dall’Autorità, l’Auditel ha incrementato la ricerca di base passando da 20mila a 30mila interviste all’anno strutturate su nove cicli; introdotto un nuovo sistema di controllo e ponderazione del campione che tiene conto della penetrazione della piattaforma satellitare sia a livello familiare che individuale; aggiornato la tecnologia di rilevazione attraverso l’uso di nuovi apparati di ultima generazione (i cosiddetti meter Unitam); modificato lo statuto secondo criteri di parità di condizioni e trattamento per tutte le emittenti rilevate, indipendentemente dalla diretta partecipazione al capitale sociale, prevedendo l’ampliamento della rappresentatività del consiglio di amministrazione e del comitato tecnico a nuovi componenti, anche attraverso aumenti di capitale sociale riservati a terzi; approvato un nuovo regolamento del comitato tecnico che consente lo svolgimento dell’attività in piena autonomia tecnico-scientifica.
L’Agcom entra nel comitato tecnico dell’Auditel

Guarda anche: