Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Economia

L’AGCOM VALUTA SISTEMA INTEGRATO DELLE COMUNICAZIONI: NEL 2005 SUPERA I 22 MLD

Il valore del Sistema integrato delle comunicazioni (Sic) è di 21,567 miliardi per il 2004 e di 22,144 per il 2005. Lo ha stabilito il consiglio dell’Agcom, che ha quantificato il Sic a distanza di oltre due anni dalla sua introduzione avvenuta con la legge Gasparri. Il Sic è il paniere su cui si calcola il tetto antitrust per le imprese di tlc. La normativa stabilisce che nessun operatore possa detenere più del 20% delle risorse del Sic e più del 20% dei programmi trasmessi in analogico e digitale, fermo restando il divieto di posizioni dominanti nei singoli settori. Nel 2005 il settore che detiene la fetta più grossa del Sic è quello radiotelevisivo con il 35%, pari a 7,742 miliardi. Seguono: stampa quotidiana e periodica (29,9%, 6,613 miliardi), iniziative di comunicazione di prodotti e servizi (15,7%, 3,494 miliardi), editoria annuaristica ed elettronica (9,1%, 2,019 miliardi), cinema (6,5%, 1,433 miliardi), pubblicità esterna (2,6%, 570 milioni) e sponsorizzazioni (1,2%, 274 milioni).

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...