Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2012 | Innovazione

L’agenda digitale motore dell’economia

In una intervista pubblicata sul quotidiano La Repubblica , il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Francesco Profumo parla di agenda digitale . Il ministro non solo ne conferma le linee guida, ma anticipa che questa settimana, nella giornata di giovedì , ci sarà la prima riunione della cabina di regi a, di cui si fa esplicita menzione nel decreto, voluta dal Governo.   Sempre nel decreto Semplificazioni si parla di favorire la comunicazione e la partecipazione tra cittadini e con le istituzioni . In questa direzione dovrebbe andare un primo progetto che interessa il mondo della scuola , che di per sé rappresenta una comunità di 800mila docenti e 8 milioni di studenti. Il progetto ha come obiettivo ” per studiare nuove forme di comunicazione fra le comunità scolastiche “.   Nel corso dell’intervista il ministro ipotizza il ricorso alla Cassa Depositi e Prestiti per finanziare le iniziative che non risultano a costo zero. Come primo passo, intanto, già nei prossimi giorni verrà pubblicato un bando del valore di 200 milioni sulle smart communitie s, indirizzato in prima istanza a otto regioni del Sud, mentre in tarda primavera un successivo bando indirizzerà l’area del centro-nord.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...