Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2012 | Innovazione

L’agenda digitale motore dell’economia

In una intervista pubblicata sul quotidiano La Repubblica , il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Francesco Profumo parla di agenda digitale . Il ministro non solo ne conferma le linee guida, ma anticipa che questa settimana, nella giornata di giovedì , ci sarà la prima riunione della cabina di regi a, di cui si fa esplicita menzione nel decreto, voluta dal Governo.   Sempre nel decreto Semplificazioni si parla di favorire la comunicazione e la partecipazione tra cittadini e con le istituzioni . In questa direzione dovrebbe andare un primo progetto che interessa il mondo della scuola , che di per sé rappresenta una comunità di 800mila docenti e 8 milioni di studenti. Il progetto ha come obiettivo ” per studiare nuove forme di comunicazione fra le comunità scolastiche “.   Nel corso dell’intervista il ministro ipotizza il ricorso alla Cassa Depositi e Prestiti per finanziare le iniziative che non risultano a costo zero. Come primo passo, intanto, già nei prossimi giorni verrà pubblicato un bando del valore di 200 milioni sulle smart communitie s, indirizzato in prima istanza a otto regioni del Sud, mentre in tarda primavera un successivo bando indirizzerà l’area del centro-nord.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...