Si fa un gran parlare dell’ Agenda digitale , cioè di quell’insieme di iniziative che dovrebbero portare il Paese a spingere sull’innovazione informatica per diventare competitivo. Si spazia dagli incentivi per il commercio elettronico alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, dalle città intelligenti alla necessità di far arrivare internet dove ancora manca, fino allo sviluppo delle reti ultraveloci e alle startup. Ma l’agenda rimane comunque una sconosciuta. Secondo una ricerca commissionata da Cisco a Ispo, oltre sei italiani su dieci (63%, su un campione di 800 adulti) ignorano cosa sia l’Agenda digitale. Eppure il termine “ digitale ” piace, ispira fiducia. Più della metà dei cittadini (52%), spiega la ricerca di Cisco, si sono dichiarati sicuri che la digitalizzazione cambierà in meglio la loro vita , citando tra gli ambiti che potranno migliorare la comunicazione (67% degli intervistati), la scuola (65%), l’accesso alle informazioni e ai contenuti culturali (64%), la modalità di interazione con la Pubblica amministrazione (61%), il Servizio sanitario (60%).
L’agenda digitale, questa sconosciuta

Guarda anche: