Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Attualità

L’agenda digitale, questa sconosciuta

  Si fa un gran parlare dell’ Agenda digitale , cioè di quell’insieme di iniziative che dovrebbero portare il Paese a spingere sull’innovazione  informatica per diventare competitivo. Si spazia dagli incentivi per il commercio elettronico alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, dalle città intelligenti alla necessità di far arrivare internet dove ancora manca, fino allo sviluppo delle reti ultraveloci e alle startup. Ma l’agenda rimane comunque una sconosciuta.   Secondo una ricerca commissionata da Cisco a Ispo, oltre sei italiani su dieci (63%, su un campione di 800 adulti) ignorano cosa sia l’Agenda digitale. Eppure il termine “ digitale ” piace, ispira fiducia.   Più della metà dei cittadini (52%), spiega la ricerca di Cisco, si sono dichiarati sicuri che la digitalizzazione cambierà in meglio la loro vita , citando tra gli ambiti che potranno migliorare la comunicazione (67% degli intervistati), la scuola (65%), l’accesso alle informazioni e ai contenuti culturali (64%), la modalità di interazione con la Pubblica amministrazione (61%), il Servizio sanitario (60%).   

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...