Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2025 | Attualità

L’agricoltura italiana prima in Europa per valore aggiunto

Un record storico per l’Italia che si conferma come un attore fondamentale nell’agricoltura europea, pronta a sfruttare al meglio le opportunità di crescita.

Nel 2024, l’agricoltura italiana ha segnato un importante traguardo, posizionandosi al primo posto nell’Unione Europea per valore aggiunto. Questo risultato è emerso dalla stima preliminare dei conti dell’agricoltura, presentata dall’Istat, che ha evidenziato una crescita sia produttiva (+1,4%), sia del valore aggiunto (+3,5%).

Secondo i dati, i volumi prodotti hanno mostrato un aumento significativo nelle coltivazioni (+1,5%) e nel comparto zootecnico (+0,6%). Tuttavia, si è registrato un calo nelle attività dei servizi agricoli (-1,5%). Le attività secondarie, comprese quelle legate all’agriturismo e alla produzione di energia elettrica, hanno continuato a crescere, con un incremento del +5,2%.

Il 2024 ha visto l’Italia non solo mantenere la leadership nella produzione vitivinicola, ma anche emergere come primo produttore di ortaggi in Europa. Le annate sono state favorevoli per i settori della frutta (+5,4%), ortaggi freschi (+3,8%) e vino (+3,5%). Si registrano però flessioni significative nella produzione di cereali (-7,1%), olio d’oliva (-5%) e foraggi (-2,5%).

I prezzi dei prodotti agricoli hanno visto un aumento del +2,9%, mentre quelli del settore zootecnico sono diminuiti del -2,2%. Inoltre, il calo dell’input di lavoro nel settore agricolo (-2,6%) è stato più significativo rispetto alla media degli altri Paesi Ue27 (-0,9%).

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...