Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2025 | Attualità

L’agricoltura italiana prima in Europa per valore aggiunto

Un record storico per l’Italia che si conferma come un attore fondamentale nell’agricoltura europea, pronta a sfruttare al meglio le opportunità di crescita.

Nel 2024, l’agricoltura italiana ha segnato un importante traguardo, posizionandosi al primo posto nell’Unione Europea per valore aggiunto. Questo risultato è emerso dalla stima preliminare dei conti dell’agricoltura, presentata dall’Istat, che ha evidenziato una crescita sia produttiva (+1,4%), sia del valore aggiunto (+3,5%).

Secondo i dati, i volumi prodotti hanno mostrato un aumento significativo nelle coltivazioni (+1,5%) e nel comparto zootecnico (+0,6%). Tuttavia, si è registrato un calo nelle attività dei servizi agricoli (-1,5%). Le attività secondarie, comprese quelle legate all’agriturismo e alla produzione di energia elettrica, hanno continuato a crescere, con un incremento del +5,2%.

Il 2024 ha visto l’Italia non solo mantenere la leadership nella produzione vitivinicola, ma anche emergere come primo produttore di ortaggi in Europa. Le annate sono state favorevoli per i settori della frutta (+5,4%), ortaggi freschi (+3,8%) e vino (+3,5%). Si registrano però flessioni significative nella produzione di cereali (-7,1%), olio d’oliva (-5%) e foraggi (-2,5%).

I prezzi dei prodotti agricoli hanno visto un aumento del +2,9%, mentre quelli del settore zootecnico sono diminuiti del -2,2%. Inoltre, il calo dell’input di lavoro nel settore agricolo (-2,6%) è stato più significativo rispetto alla media degli altri Paesi Ue27 (-0,9%).

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
portofino-Paskvi

Itinerari d’estate: a Portofino misure più rigide per soddisfare il turismo “elegante”

Nella cittadina ligure nota per la celeberrima Piazzetta, un'ordinanza vieta di chiedere l'elemosina, bivaccare e bere alcolici in giro Il Comune più ricco d'Italia rischia di diventare anche il più...