Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2012 | Attualità

L’algoritmo veggente che scova i trend Twitter

Il Mit di Boston ha sperimentato un algoritmo capace di anticipare quelli che saranno gli argomenti più chiacchierati su Twitter . Uno strumento in prospettiva molto utile per agenzie di comunicazione e marketing, che potranno sfruttare al meglio il traffico e i messaggi postati sul micro-blog. Per ora, il professor Devavrat Shah e lo studente Stanislav Nikolov sono in grado di prevedere l’esplosione di un trend con circa novanta minuti di anticipo. La formula matematica stilata dal duo ha un potenziale enorme dal punto di vista commerciale: pubblicitari e investitori potrebbero infatti affidarsi all’algoritmo per decidere come e quando lanciare campagne di comunicazione via Twitter, catalizzando utenza e post. Il social network, a sua volta, potrebbe decidere di fissare una tassa per i topic in procinto di diventare fulcro delle discussioni online. Un vantaggio su ambo i fronti, dunque. L’algoritmo funziona attraverso uno studio quotidiano del network , comparando nel tempo i cambiamenti dei tweet prodotti su un argomento specifico rispetto alle variazioni scovate nel campione d’esperimento. Il peso ponderato nei diversi campioni viene poi combinato in modo da fornire una stima probabilistica rispetto alla possibilità che il nuovo argomento possa rientrare tra i più cinguettati. In fase sperimentale, il sistema ha azzeccato il 95% delle previsioni, fallendo nel 4% dei casi. Twitter, forse, ha trovato la sua aruspice.

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...