Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2012 | Attualità

Lamenti spam, il 70% è dovuto al marketing

Le e-mail con proposte e offerte commerciali raccolgono il 70% delle segnalazioni di spam. Gli internauti sono sempre più infastiditi dal susseguirsi di missive digitali aziendali che propongono sconti, cambi di operatore, viaggi, pacchetti d’acquisto particolari. L’e-mail ha sostituito il telemarketing e gli utenti cominciano ad avere la pazienza corta. Questo quanto si evince dal Return Path’s Email Intelligence Report stila a novembre , che stigmatizza l’abuso da parte di marchi più e meno noti della posta elettronica per promuovere i propri prodotti. Gli internet provider sono i più incauti di tutti, con una valanga di e-mail/offerte, che costituiscono il 22% dei casi segnalati come posta indesiderata. Ancora pochi, però, chiedono la cancellazione da mailing list ed elenchi assortiti , preferendo semplicemente cestinare i messaggi inutili, oppure dirottarli verso la sempre più piena cartella di spam.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...