Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2013 | Economia

L’America hi-tech a favore dei matrimoni gay

Apple, Google, Amazon, Microsoft e Facebook, tutte unite a favore delle unioni omosessuali negli Stati Uniti . La visione liberal (o presunta tale) della new economy si concretizza nell’adesione dei più importanti brand alla battaglia per l’equità dei diritti di genere. In queste ore, alcune tra le più grandi corporation americane presenteranno alla Corte suprema due opinioni interessate su due casi che discutono la legittimità dei matrimoni gay: oltre duecento aziende si sono schierate a favore, firmando un documento che farà parte del dibattimento che la Corte aprirà a marzo. Nel testo preparato si sottolineano preoccupazioni di business oltre che di diritti civili : la messa al bando del matrimonio gay crea serie difficoltà alle imprese sia nell’assumere che nel trattenere personale di valore, alimentando discriminazioni e spingendo dipendenti a cambiare residenza – anche all’estero – per godere di benefit negati agli abitanti degli Usa. L’hi-tech è liberal, con un occhio agli affari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...