27 Febbraio 2013 | Economia

L’America hi-tech a favore dei matrimoni gay

Apple, Google, Amazon, Microsoft e Facebook, tutte unite a favore delle unioni omosessuali negli Stati Uniti . La visione liberal (o presunta tale) della new economy si concretizza nell’adesione dei più importanti brand alla battaglia per l’equità dei diritti di genere. In queste ore, alcune tra le più grandi corporation americane presenteranno alla Corte suprema due opinioni interessate su due casi che discutono la legittimità dei matrimoni gay: oltre duecento aziende si sono schierate a favore, firmando un documento che farà parte del dibattimento che la Corte aprirà a marzo. Nel testo preparato si sottolineano preoccupazioni di business oltre che di diritti civili : la messa al bando del matrimonio gay crea serie difficoltà alle imprese sia nell’assumere che nel trattenere personale di valore, alimentando discriminazioni e spingendo dipendenti a cambiare residenza – anche all’estero – per godere di benefit negati agli abitanti degli Usa. L’hi-tech è liberal, con un occhio agli affari.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...