Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Attualità

L’animazione sbarca in Liguria

Dal 2 al 5 aprile , Rai Trade organizzerà in Liguria la 13a edizione di Cartoon On the Bay, festival internazionale dell’animazione televisiva e multimediale.  L’incantevole costa tra Rapallo, Santa Margherita e Portofino farà da cornice a quattro giorni interamente dedicati a questo fenomeno artistico e mediatico in continua crescita. A dimostrazione di ciò, a l festival saranno rappresentati 45 paesi. Tra gli altri, l’Italia parteciperà con 8 candidature , al pari delle produzioni statunitensi; il Regno Unito con 5, Francia e Canada con 4, il Giappone con 3. La rassegna ospiterà quest’anno tre nuovi settori: quello del fumetto, dei videogiochi, e quello multimedia. Questi si aggiungeranno alle tradizionali anteprime di lungometraggi, alle conferenze, agli incontri con autori e produttori che daranno la possibilità di approfondire non solo l’arte ma anche i meccanismi cinematografici e televisivi dell’animazione. Tra le novità di quest’anno ci sarà anche la Giornata Rosa, completamente dedicata a bambine e preadolescenti, con cartoons e trasmissioni a loro rivolti. Film e produzioni spesso poco considerate dalla stampa e dai canali di comunicazione più importanti, ma che ben rappresentano la creatività e il linguaggio eterogeneo di una piccola industria (quella dell’animazione appunto) che negli ultimi anni è riuscita ad ottenere successi importanti, come testimoniano i premi al maestro Hayao Miyazaki (Oscar e Leone d’Oro alla carriera) e l’ impatto del recente Valzer con Bashir. “ Tra gli oltre 400 programmi arrivati da 45 Paesi ne sono stati selezionati quasi 200: un record, questo, che garantira’ una poliedricita’ di immagini e tematiche ” spiega Carlo Nardello, amministratore delegato di Rai Trade. Per la prima volta parteciperà anche un’opera proveniente da Cuba , con il paese caraibico rappresentato sul litorale da una vera e propria delegazione. A presentare la kermesse sarà il direttore artistico di Cartoon On the Bay, Roberto Genovesi, mentre tra gli ospiti figura anche Renzo D’Alò, autore fra gli altri de La gabbianella e il gatto, campione d’incassi in Italia nel 1998. Un’occasione importante per scoprire, magari con un po’ di ritardo, le diverse sfaccettature del cinema d’animazione, forma d’arte ormai completamente adulta (spesso anche nei contenuti). E un’occasione di interscambio anche per la Liguria: “ redo – ha detto Mentore Campodonico, sindaco di Rapallo – che Cartoons on the Bay sia l’occasione migliore per presentare il nostro territorio. E il festival ci porterà grandi benefici anche dal punto di vista culturale ”. Silenzio in sala, dunque.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...